Accedi alla FORMAZIONE CONTINUA
Accedi alla FORMAZIONE CONTINUA
La Fondazione degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia e l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia presentano un progetto di formazione circolare sul campo finalizzato all’analisi e al monitoraggio delle attività e degli interventi messi in atto dagli assistenti sociali in questo particolare periodo emergenziale.
L’obiettivo del progetto è la condivisione del percorso che la comunità professionale sta sviluppando in questo particolare momento storico, e della possibile trasformazione di senso nell’essere sempre la più significativa professione di aiuto. Il risultato del monitoraggio e la valutazione proseguirà successivamente con una riflessione avvalendosi del supporto delle Università presenti sul Territorio.
SISTEMA DI RILEVAZIONE DEGLI INTERVENTI DI SERVIZIO SOCIALE IN SICILIA – SENTI.N.E.L.
Cosa fa un assistente sociale durante una pandemia? Come si è modificato il perimetro ed il senso del suo intervento? Sono queste alcune delle domande che una Professione intrisa di Valori e che poggia le sue radici culturali e storiche nella sacralizzazione della dignità umana non può non porsi.
Il presente questionario, rivolto esclusivamente agli AA.SS. iscritti all’Albo Professionale della Regione Sicilia, sarà redatto sotto forma di Report Professionale. Il Report può essere stilato ogni 15 giorni riportando gli interventi realizzati all’interno del proprio ambito professionale.
Il sistema di rilevazione Senti.n.e.l. prevede 2 FASI:
Ricorda: il report sarà disponibile ogni mese. Questo report si chiama GIUGNO e ci sarà tempo per la sua compilazione fino al 10 Luglio, dopodiché sarà ritirato e sarà messo in rete il nuovo report mensile LUGLIO e così via fino a Settembre.
Una volta concluso il questionario, dovrai inserire nella tua area riservata:
Ecco il questionario: https://tinyurl.com/y7sl36s3
Ti ringraziamo per la collaborazione!
La Fondazione degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia e l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia presentano un progetto di formazione circolare sul campo finalizzato all’analisi e al monitoraggio delle attività e degli interventi messi in atto dagli assistenti sociali in questo particolare periodo emergenziale.
L’obiettivo del progetto è la condivisione del percorso che la comunità professionale sta sviluppando in questo particolare momento storico, e della possibile trasformazione di senso nell’essere sempre la più significativa professione di aiuto. Il risultato del monitoraggio e la valutazione proseguirà successivamente con una riflessione avvalendosi del supporto delle Università presenti sul Territorio.
SISTEMA DI RILEVAZIONE DEGLI INTERVENTI DI SERVIZIO SOCIALE IN SICILIA – SENTI.N.E.L.
Cosa fa un assistente sociale durante una pandemia? Come si è modificato il perimetro ed il senso del suo intervento? Sono queste alcune delle domande che una Professione intrisa di Valori e che poggia le sue radici culturali e storiche nella sacralizzazione della dignità umana non può non porsi.
Il presente questionario, rivolto esclusivamente agli AA.SS. iscritti all’Albo Professionale della Regione Sicilia, sarà redatto sotto forma di Report Professionale. Il Report può essere stilato ogni 15 giorni riportando gli interventi realizzati all’interno del proprio ambito professionale.
Il sistema di rilevazione Senti.n.e.l. prevede 2 FASI:
Ricorda: il report sarà disponibile ogni mese. Questo report si chiama GIUGNO e ci sarà tempo per la sua compilazione fino al 10 Luglio, dopodiché sarà ritirato e sarà messo in rete il nuovo report mensile LUGLIO e così via fino a Settembre.
Una volta concluso il questionario, dovrai inserire nella tua area riservata:
Ecco il questionario: https://tinyurl.com/y7sl36s3
Ti ringraziamo per la collaborazione!